




Arte Pittura
Mario Biancacci
Mario Biancacci è un pittore autodidatta nato nel Cadore a Belluno nel 1959.
Ha vissuto a Roma dove ha sostenuto gli studi Universitari di sociologia vivendo alcuni mesi in Zaire a seguito di un progetto di studi di indirizzo antropologico.
Risiede dal 1985 in Sardegna dove ha dato seguito a diverse attività di promozione dell’Arte , in particolare della Pittura.
Dalla bellezza dell’Isola ha attinto per la creazione delle opere dei suo paesaggi dipinte con la tecnica ad olio ed acquarello.
Gli Eventi nei quali ha esposto sono:
Al Museo Sa Corona Arrubia per le selezioni regionali di pittura Sardegna 2017
Sala del Bramante Roma in occasione della XII Biennale di Arte contemporanea Roma nel 2018
Presso la Galleria D’arte Picassart a Nuoro con due mostre collettive nel maggio e giugno del 2019
Al Museo dello Stazzo a Budoni con la mostra personale “Trasparenze “ nel luglio 2019 e 2020
Al Centro Commerciale Naturale di Porto Rotondo alla Mostra “ Le quai des artistes “ nel luglio 2017 2018 2019 e 2020
A Sa Domo e Farra in occasione di Sciampitta Arte a Quartu nel luglio del 2019
Alla Casa museo Soddu ad Orosei per la Mostra Acqua riflessi in libertà “ nel luglio 2019
All’EX Mè di Nuoro in occasione di Mastros nel novembre 2019
M.I.D.I Museo dell’Immagine e del Design Interattivo Norbello 2019 in occasione della Mostra Collettiva nel Dicembre 2019 e gennaio 2020.
Museo Montegranatico di Orosei nel giugno del 2020
Centro Culturale Part’e Sole a Posada nel luglio 2020
Sue opere sono presenti in collezioni private a Milano, Cagliari ,Roma , Atene e diverse località della Sardegna.
E’ ideatore della formula di condivisione Internazionale d’arte Art Sharing dove , con la sua organizzazione artistica Promovogue ,ha dato vita ,con eventi artistici , all’interscambio culturale tra la Sardegna ed il resto del mondo.
E’ autore dello spettacolo artistico letterario “ Sardegna Svelata ” dove il Teatro e le sue opere si sono incontrate per raccontare i diverse occasioni come presso la Biblioteca S. Satta di Nuoro , le contraddizioni dell’isola Sardegna.Ha esposto in Mostre personali e collettive in diverse gallerie a Roma , Bologna, Nuoro, Cagliari, Porto Rotondo, Quartu ,Budoni , Sassari , Oristano ,Mamoiada e Norbello .
Ha partecipato a diverse estemporanee di pittura nell’Isola Sardegna ed ha tenuto corsi di pittura ad olio ed acquerello e dimostrazioni dal vivo in diverse occasioni nel corso del 2019 e 2020.
Mario Biancacci is a self-taught painter born in Cadore in Belluno in 1959.
He lived in Rome where he studied sociology at the univeristy, spending some months in Zaire following a project of anthropological studies. Has been living in Sardinia since 1985, where he has continued various activities promoting art, in particular painting.
The beauty of the island inspired the creation of his works, particularly landscapes, painted with the oil and watercolor techniques.
Exhibition venues:
Sala del Bramante Rome, XII Biennial of contemporary art, Roma 2018
Museum “Sa Corona Arrubia”, for the regional competition of painting in Sardinia in 2017
M.I.D.I, Museum of Interactive Image and Design, Norbello 2019.
His works are exhibited in various private collections in Milan, Cagliari ,Rome , Athens and various localities of Sardinia.
He is the creator of the ”International Art Sharing Program” which, together with the artistic organization Promovogue , gives life to artistic events that promote the cultural interchange between Sardinia and the rest of the world.
He is the author of the literary art show “Sardegna svelata (Disclosed Sardinia)”, where theatre and his works met to represent in different occasions, such as at the Library S. Satta of Nuoro, the contradictions of Sardinia.
He has exhibited in solo and group exhibitions in various galleries in Rome, Bologna, Nuoro, Cagliari, Porto Rotondo, Budoni, Sassari , Oristano, Mamoiada and Norbello .
He has participated in various extemporaneous of painting in Sardinia and held courses in oil and watercolor painting as well as live demonstrations on several occasions during 2019 and 2020.